I PREMI

Premio “Musica contro le mafie” 11^ EDIZIONE
I PRIMI 2 classificati vincono:
ESIBIZIONE a
presso il PALAFIORI di Sanremo (IM) nella settimana del Festival della Canzone Italiana.
Sarà consegnato loro il “Premio Musica contro le mafie″
(opera realizzata dal M°Orafo Michele Affidato)
inoltre:
saranno ospiti di ‘Casa Sanremo’
(la notte della premiazione oppure quella precedente a seconda degli orari e degli spazi riservati + cena o pranzo presso il Roof di “Casa Sanremo”)
[L’ospitalità per gli artisti è un premio offerto da Casa Sanremo e GE Eventi]
PREMIO “WINNER TOUR” – NUOVO IMAIE

IL PRIMO CLASSIFICATO VINCE:
PREMIO UNO MAGGIO TARANTO
2021
Esibizione sul PALCO del
“uno Maggio Taranto Libero e Pensante”
L’Uno Maggio Libero&Pensante di Taranto è un atto rivoluzionario, un vero e proprio simbolo della lotta al riconoscimento dei diritti e del rifiuto ai ricatti.
PREMIO KEEPON LIVE
2021
Tour all’interno dei
Festival Associati a KeepOn Live
KeepOn LIVE è l’associazione di categoria che tutela i live club ed i festival italiani promuovendo e sostenendo la cultura della musica italiana originale dal vivo. È una realtà del gruppo Doc Servizi. La dimensione di KeepOn Live è arricchita dalla rete di Festival Experience e dal KOEN (KeepOn European Network) il Circuito dei Live Club italiani in Europa.
PREMIO SMART
PREMIO POLIZIA MODERNA
Banda Musicale della Polizia di Stato
diretta dal M° Maurizio Billi
PREMIO SPECIALE “ONCE UPON A STAR”

IN COLLABORAZIONE CON:
[Riservato ai 10 FINALISTI della 11^ Edizione del Premio Musica contro le mafie]
Quest’anno i 10 finalisti saranno chiamati, oltre ad eseguire il loro brano, a interpretare una cover del repertorio di John Lennon tra:
– IMAGINE
– GIVE PEACE A CHANCE
– POWER TO THE PEOPLE
– INSTANT KARMA (WE ALL SHINE ONE)
– JELOUS GUY
– WOMAN
– WORKING CLASS HERO
– MIND GAMES
– HAPPY XMAS (WAR IS OVER)
– WOMAN IS THE NIGGER OF THE WORLD
(Il brano da reinterpretare sarà assegnato dall’organizzazione e dovrà avere la durata massima di 2 minuti e 30 secondi in fase Live)
IL PREMIO SPECIALE SARA’ ASSEGNATO DURANTE LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE A
A insindacabile giudizio di
Saranno Assegnate 2 Menzioni Speciali
Menzione Speciale su Segnalazione del Club Tenco
Premiazione a Casa Sanremo con i vincitori
Esibizione in una delle manifestazioni organizzate dal Club Tenco
[Ad 1 (uno) Artista tra tutti i partecipanti al premio 11^ edizione]
Menzione Speciale su segnalazione diretta dell’Associazione “Musica contro le mafie”
Premiazione ed Esibizione a Casa Sanremo con i vincitori
[Ad 1 (uno) Artista tra i 10 Finalisti]
PREMI SPECIALI dei PARTNER:
PREMIO – PRIMO MAGGIO ROMA / 1MNEXT
I-Company, società che gestisce la direzione artistica del 1° Maggio di Roma 2021
Assegna come premio speciale l’entrata diretta ALLE FASI FINALI LIVE del contest 1 M NEXT
(Il contest che porta gli artisti sul palco del Concertone di Roma)
[Ad 1 (uno) Artista scelto tra tutti i partecipanti da I-Company]
Premio – OFFICINE BUONE
Officine Buone attraverso Special Stage, la prima rassegna musicale che si configura come un talent all’interno delle strutture ospedaliere. Gli artisti suonano per i pazienti che ricoprono per l’occasione il ruolo di giudici delle esibizioni affiancati da importanti ospiti del mondo della musica e dello spettacolo.
Assegna come premio un Tour in una serie di Strutture Ospedaliere come ospite, da definire con Officine Buone e l’ospitata all’interno della Finale Nazionale di Special Stage 2021.
[Ad 1 (uno) Artista scelto tra i 10 finalisti da Officine Buone]
PREMIO ACEP – UNEMIA
Borsa di “Studio” o “Produzione” *
A supporto delle attività discografiche dell’autore/artista vincitore
[Ad 1 (uno) Autore/ Artista scelto da “Acep” e “Unemia” tra i 10 Finalisti]
* Le borse di “Studio” o “Produzione” saranno versate ai vincitori a fronte di una fattura di spesa intestata all’ Associazione “Musica contro le mafie” di Studio Registrazione, Ufficio Stampa, Servizi di promozione e produzione, Master di studio, Scuole di musica o canto… ecc. Le modalità e i tempi di consegna (pena la decadenza del premio) saranno stabiliti insindacabilmente dall’Associazione “Musica contro le mafie”. La destinazione sarà invece definita di comune accordo tra il coordinamento dell’associazione e il vincitore.