Artisti Tenco Ascolta

CORAM POPULO
I Coram Populo sono nati dopo che Renato Marengo e Michael Pergolani decisero di utilizzare una canzone di Pino Cariati ’Sa strata mi la fazzu a passu a passu’ come sigla di chiusura di Demo su Radio Uno Rai. Oltre ai numerosi concerti, il gruppo, ha al suo attivo due album, Dalla radice al fiore e Panta rei, alcuni singoli su compilation, e varie partecipazioni a festival nazionali e internazionali. A Settembre 2019 due loro singoli, Mi veni spinnu e La danza dei vorrei, occupano le prime posizioni, nella sezione Mediterranean, sulla piattaforma di Ethnocloud, ad oggi ancora in classifica dal settembre 2018. 2018.

MICHELE MUD
Michele Mud già vincitore del Premio “Voci per la libertà” di Amnesty International, ha ricevuto una menzione speciale “Musica contro le mafie” e ha vinto il Premio “Via Emilia – La strada dei cantautori”. Fra gli oltre 200 live in cui ha portato i brani del suo primo album (“D’amore di fango” – 2015) ha aperto i concerti a Elio e le storie tese, Omar Pedrini, Giulio Casale, Andrea Mirò e altri. All’inizio del 2020 uscirà il nuovo album (L’amore non ha ragione) le cui sonorità continuano a richiamarsi ai vari Jack Johnson, Paolo Nutini, Damien Rice.

NOIR COL
I Noir Col nascono nel 2008 nella provincia di Cosenza da un’idea di Alessandro e Marcostefano Gallo, rispettivamente compositore e autore della band. Dopo anni pieni di concerti, nel 2016 esce il cd Virare verso sud. I Noir Col presentano l’album presso il Salone Internazionale del libro di Torino e danno inizio al loro tour europeo a Darmstadt, in Germania ed il 18 ottobre 2017 al Dom Polonii a Cracovia. Il 30 giugno 2017 esce il videoclip del singolo Virare verso sud, girato da Giacomo Triglia. Il 2018 si è aperto con molti concerti, fra cui certamente il più entusiasmante a Berlino, il 17 febbraio! Il 17 gennaio 2019 esce l’ultimo lavoro dei Noir Col, La teoria del primo passo – Vol.1.

CRISTIANA VERARDO
Cristiana Verardo, classe ’90, è una cantautrice salentina. Esordisce con il lavoro discografico La mia voce, pubblicato dall’etichetta discografica Workin’ Label per la distribuzione di I.r.d. Un album che suona come “megafono” di vite semplici ma irripetibili. Tra gli ultimi premi nel 2018 è finalista del festival “Musica contro le mafie” (Cosenza) e si aggiudica il Premio speciale ACEP-UNEMIA, nello stesso anno collabora inoltre con Moni Ovadia nel progetto L’infinito e la saudade di Marco Poeta. Nel 2019 è finalista nei premi per la canzone d’autore: Botteghe D’autore, Corde e voci d’Autore di cui è vincitrice. Nello stesso anno vince il Premio Bianca D’Aponte. Attualmente sta lavorando al suo secondo album.