REGOLAMENTO

Finalità della Manifestazione

 

Il “Premio Musica contro le mafie” 11^ Edizione ha come fine quello di presentare e promuovere, al pubblico e agli addetti, proposte musicali del panorama EUROPEO, senza esclusione di Paese di Provenienza e genere musicale.

Intende offrire agli artisti e band partecipanti un’esperienza musicale e formativa utile per la costruzione di un percorso professionale nel mondo musicale e un importante riconoscimento all’impegno sociale, alla consapevolezza e alla cittadinanza attiva e responsabile.

 “La Musica è Armonia, e armonia significa accordo. Armonia è quando da una relazione di parti scaturisce qualcosa di diverso e di comune, qualcosa in cui ogni parte si possa riconoscere senza perdere per questo la sua identità…questo è il senso profondo di “Musica contro le mafie” (Luigi Ciotti)

 Il Premio Musica contro le mafie 11^ edizione  è ideato e sviluppato dall’associazione omonima, sotto l’egida di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), con il patrocinio di MIBACT  la partnership di Casa Sanremo, Uno Maggio Taranto Libero e Pensante, Club Tenco, Primo Maggio Roma, I-Company, 1MNext, Officine Buone, Keep On, PoliziaModerna, Legambiente, Avviso Pubblico, Smart, Unione degli Studenti, Feel Love e il maestro orafo Michele Affidato.

Con il Supporto di  AFI, ACEP, UNEMIA, Edizioni Emmekappa e i FriendsSupporters Omnia Energia e MK Live 

Con la Media Partnership di TIMMUSIC, Rai News 24

 

 ARTICOLO 1

Chi può partecipare e a che scopo

Musicisti di ogni genere dai 14 anni in su  possono partecipare alla 11^ edizione che premia composizioni originali create a sostegno della diffusione di

“Buone idee e Buone Prassi da contrapporre alla Globalizzazione delle Cattive Idee”

 

ARTICOLO 1BIS

I Minorenni

Relativamente all’iscrizione alla prima fase è consentito il consenso digitale diretto agli iscritti dai 16 anni in su.

I minori di 16 anni quindi quelli compresi tra i 14 ed i 15 anni compiuti dovranno inviare email ricevuta con consenso del Genitore e copia documento all’indirizzo premio11@musicacontrolemafie.it. Una volta ricevuta email con consenso genitore e copia documento l’iscrizione sarà resa effettiva.

I Minori di 18 anni che avranno accesso alle fasi finali live dovranno inviare modelli compilati delle liberatorie e dovranno essere accompagnati fisicamente da un genitore o un responsabile con le autorizzazioni di tutti i genitori e copie documenti di riconoscimento di ogni artista e membro della band.

L’organizzazione non autorizzerà l’esibizione agli artisti che non presenteranno tutta la documentazione necessaria per esibizione live degli artisti minorenni.

Per le band  (o anche duo musicale) è sufficiente che almeno un (1) componente abbia compiuto la maggiore età alla stessa data e che sia lui il referente.

 

ARTICOLO 2

Obiettivi:

Premiare brani dal respiro internazionale ed europeo che ispirino sentimenti di libertà per una comunità solidale senza confini;

Premiare brani che descrivano un Nuovo Umanesimo in cui il “NOI” sia il motore narrativo di storie che restituiscano priorità ai sentimenti senza confonderli con gli istinti. 

Premiare brani che liberino la musica dalle mere logiche dell’intrattenimento e del profitto restituendola agli strati profondi dell’essere, dove nasce il desiderio di bellezza e giustizia. 

Premiare brani che rafforzino la Memoria delle vittime innocenti come tasselli di una Storia collettiva di impegno civile, cittadinanza attiva e critica consapevole.

 

ARTICOLO 3

A chi è Destinato ?

Il concorso è totalmente GRATUITO ed è rivolto a musicisti dai 14 anni in su e di qualsiasi genere musicale che abbiano nei loro brani affrontato tematiche vicine a quelle contenute nella voce “Obiettivi”.

Il brano proposto, con testo in  QUALSIASI LINGUA, deve essere ORIGINALE (per originale si intendono brani che non siano cover, cioè rivisitazioni di brani di altri autori/compositori) e inviato in formato videoclip (per videoclip si intende qualsiasi contenuto caricabile su Youtube) seguendo le indicazioni sul portale del “Premio”.

I brani potranno essere sia EDITI che INEDITI (Segnalandolo nell’apposito spazio)

Potranno partecipare NUOVAMENTE tutti i brani presentati negli anni precedenti MAI arrivati alle FASI FINALI.

Possono concorrere anche brani strumentali che abbiano un video o chiari riferimenti strumentali riconducibili alle indicazioni contenute alla voce “Obiettivi”

Gli artisti devono avere compiuto 14 anni alla data di scadenza del bando.

L’iscrizione degli artisti minorenni, singoli o componenti di una band, dovrà essere richiesta  da un genitore oppure da un responsabile maggiorenne che all’atto della richiesta alleghi copia di documento di riconoscimento valido.

In caso di arrivo di artisti minorenni alle FASI FINALI LIVE dovranno essere accompagnati da uno o più genitori che abbiano anche la delega dei genitori non presenti corredata da copia di un documento di riconoscimento valido e della liberatoria che sarà fornita dalla nostra organizzazione, pena l’esclusione dal PREMIO.

 

ARTICOLO 4

I VOTI, LE SELEZIONI e le GIURIE :

– I Brani/videoclip saranno votati da 3 differenti giurie: Giuria “Social” – Giuria Studentesca – Giuria “Responsabile”
   (vedi link specifico nel menu in home page)

-> La Giuria ‘Social’ potrà votare tutti i brani dal 1 Novembre 2020 fino al 22 Novembre 2020 (alle ore 12:00)

Il 23 Novembre 2020 sarà resa pubblica la Classifica Parziale Voti “Social”

L’influenza della Giuria Social nel voto finale sarà pari al 20% e si baserà sulla somma aritmetica dei Voti ottenuti (come indicato da sistema di voto)

 

-> La Giuria ‘Studentesca’ voterà i brani dalla chiusura delle iscrizioni fino al  22 Novembre 2020

La Votazione della giuria studentesca sarà resa pubblica insieme alla Classifica Totale giorno  24 Novembre 2020

L’influenza della Giuria Studentesca nel voto finale sarà pari al 35% e si baserà su una TOP TEN (nella quale ogni classe o istituto indicherà i 10 artisti che vorrebbe vedere in finale ed il numero complessivo di voti ottenuti per classe o istituto)

 

-> La Giuria ‘Responsabile’  voterà i brani dalla chiusura delle iscrizioni fino al 22 Novembre 2020

La Votazione della giuria “Responsabile” sarà resa pubblica insieme alla Classifica Totale giorno 24 Novembre 2020

 

L’influenza della Giuria Responsabile nel voto finale sarà pari al 45% e si baserà su una TOP TEN (nella quale ogni Giurato indicherà i 10 artisti che vorrebbe vedere in finale e sarà assegnato un voto scalare al 1° voto 10, al 2° voto 9, al 3° voto 8, al 4° voto 7, al 5° voto 6, al 6° voto 5, al 7° voto 4, al 8° voto 3, al 9° voto 2, al 10° voto 1)

I brani che in classifica non avranno ottenuto voti da Giuria Responsabile e/o Studentesca saranno quelli non scelti dalle giurie per la loro TOP TEN che esprime in maniera netta quali sono i 10 Brani che il giurato responsabile o giurato studentesco ritiene meritevoli delle FASI FINALI LIVE. I brani vengono tutti ascoltati dalle giurie.

La classifica finale, stilata sulla base di un rapporto matematico (che sarà reso pubblico) tra le percentuali di influenza delle varie Giurie, sarà insindacabilmente approvata, resa pubblica e esecutiva dall’organizzazione

 

ARTICOLO 4 BIS

Punti Speciali

Grazie ad un accordo di Partnership con SMART ogni partecipante potrà ottenere un BONUS di “50 Punti” della GIURIA ONLINE Partecipando ad un “Webinar” realizzato e a cura di SMART su “L’ARTISTA CONSAPEVOLE – Pillole, consigli e strumenti per imparare a tutelare il tuo lavoro”.

Fondamentale per ricevere il BONUS è la partecipazione completa al Webinar. Ogni artista si registrerà prima di entrare in “conference” con Nome Artista e Titolo Brano Candidato.

Alla fine lo Staff di SMART fornirà alla nostra direzione artistica l’elenco dei partecipanti che riceveranno il bonus di “50 Punti” della Classifica Social.

 

ARTICOLO 5

UPLOAD dei “Video”

– I videoclip devono essere caricati secondo istruzioni sul Portale Ufficiale :

“Musica contro le mafie 11^ Edizione″.

– I videoclip caricati saranno “esposti al pubblico” dalla data di caricamento fino massimo al mese di Gennaio 2021 prima di essere rimossi.

 

COME CARICARE IL BRANO : 

– Carica il Brano cliccando su QUESTO LINK : https://pr.easypromosapp.com/p/899299

– per Videoclip si intende una qualsiasi consecutio di immagini ferme o in movimento. Il Videoclip può essere una semplice immagine fissa, una gallery fotografica o un vero videoclip.

– Il valore artistico e tecnico del videoclip non avrà rilevanza ai fini del voto delle giurie.

– Il link del Videoclip, precedentemente caricato su Youtube, dovrà essere inserito nell’apposito spazio del form di registrazione.

 

ARTICOLO 6

La Commissione Artistica

Sarà istituita una apposita commissione artistica interna all’organizzazione che si riserverà al momento stesso dell’iscrizione di mandare alle FASI di VOTO  (quindi essere ammessi alla 11^ edizione del  premio) i brani che riterrà meritevoli di proseguire valutandoli da un punto di vista tecnico e di contenuto.

Al momento della chiusura delle Iscrizioni l’organizzazione renderà pubblico il numero dei brani che hanno fatto richiesta e di quelli ammessi alle FASI di VOTO.

Nel rispetto della privacy e della dignità ed identità artistica di ognuno non saranno menzionati i nomi dei non ammessi.

 

ARTICOLO 7

Poli-iscrizione

Se un membro di prima linea di una band dovesse decidere di presentarsi anche come solista, ed in caso di arrivo in finale di entrambe le candidature, la direzione artistica si riserverà il diritto di non ammettere in finale il candidato con meno voti dando spazio all’artista che segue in classifica.

 

ARTICOLO 8

Le Giurie delle FASI LIVE

Le giurie delle Fasi Live saranno indicate nell’apposito link su questo portale

Il giudizio delle GIURIE è insindacabile. L’esito sarà comunicato al termine delle selezioni.

Una volta arrivati alle FASI LIVE i voti e la posizione in classifica ottenute per accedervi NON AVRANNO PIÙ VALORE.

I 10 Artisti ammessi alle FASI LIVE partiranno nuovamente TUTTI da punteggio “ZERO”

 

ARTICOLO 9

I FINALISTI e I VINCITORI che non PRESENZIANO

I Finalisti che, una volta selezionati, decideranno di non prendere parte alle “Fasi Live” non saranno tenuti in conto neanche per l’assegnazione dei premi speciali.

I vincitori che non ritireranno il premio presso Sanremo potrebbero (attraverso insindacabile decisione della direzione artistica) essere sostituiti da artista che segue, compreso assegnazione del premio , borse di studio, produzione ecc.

 

ARTICOLO 10

Ogni partecipante è tenuto a fornire un indirizzo email valido ed un numero di telefono per ricevere, da parte dell’organizzazione, comunicazioni organizzative e informative sulla manifestazione.

L’organizzazione non è responsabile in nessun modo della mancata ricezione di comunicazioni.

L’organizzazione si riserva il diritto di contattare i finalisti prima dell’annuncio della CLASSIFICA FINALE ANALITICA

 

ARTICOLO 11

Ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR 2016/679, recante disposizioni a tutela del trattamento dei dati personali, il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, oltre che per l’integrale esecuzione del presente regolamento, per eventualmente elaborare studi ricerche, statistiche ed indagini di mercato.

 

ARTICOLO 12

Nel periodo di vigenza del presente regolamento, l’organizzazione, a suo insindacabile giudizio, può apportarvi integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali. L’organizzazione potrà altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del Premio, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione. I presenti articoli sono parte integrante del regolamento generale del “Premio Musica contro le mafie 11^ Edizione”. Pertanto, relativamente ai punti non passati in rassegna, ci si riferirà al regolamento stesso, accettando espressamente in ogni sua parte per presa visione tutto ciò che sarà contenuto nel portale e comunicato attraverso i Social Network dell’organizzazione.

 

ARTICOLO13

La mancata osservanza delle direttive fornite dall’organizzazione potrebbe compromettere o precludere la partecipazione al Premio.

 

ARTICOLO 14

I partecipanti iscrivendosi garantiscono, sollevando l’organizzazione da eventuali responsabilità, di non violare, con la propria partecipazione e in un secondo eventuale momento esibizione, i diritti di terzi.

 

ARTICOLO 15

Presa visione e conoscenza tacita del presente Regolamento

Chi si iscrive, manifesta chiaramente e tacitamente di aver letto e accettato il presente regolamento e tutti i suoi articoli.

PER PARTECIPARE:

  1. a) Compilare, in tutte le sue parti, il MODULO ON LINE seguendo le istruzioni sul portale ufficiale “Premio Musica contro le mafie 11^ Edizione ″
  2. b) Caricare il FILE VIDEO inserendo il Link Youtube del brano con il quale si intende partecipare nell’apposito spazio”.
  3. c) scrivere una breve Bio, un breve script informativo sul brano e inserire il testo della canzone.
  4. d) In caso di problemi con l’ iscrizione scrivere all’email : premio11@musicacontrolemafie.it

 

Scadenza Iscrizioni : fino alle 23:59 del 31 Ottobre 2020

 

 

_________________

IMPORTANTE:  

-)  Le Spese di vitto per le Fasi Finali sono a carico dell’organizzazione, le spese di alloggio e viaggio per raggiungere Cosenza sono a carico dei partecipanti. Si potrà usufruire di strutture convenzionate di vario tipo.

-) Le Spese di viaggio, vitto e alloggio per raggiungere e fermarsi nelle località delle premiazioni sono totalmente a carico dei partecipanti (salvo diverse indicazioni del premio ricevuto)

-) Non ritirare il premio potrebbe far decidere la direzione artistica di assegnarlo a chi segue in classifica.

WordPress Video Lightbox Plugin